sabato 5 maggio 2018

BRANDIZZO: VOTO CONTRARIO DI ALTERNATIVA CIVICA AL RENDICONTO DI GESTIONE 2017

BRANDIZZO: VOTO CONTRARIO DI ALTERNATIVA CIVICA AL RENDICONTO DI GESTIONE 2017

Con il conto consuntivo viene rendicontata l’attività dell’amministrazione per il 2017 ed è dunque il momento in cui si valutano il risultato finale e gli impegni rispettati dall’amministrazione.

Siamo consapevoli di essere in un periodo molto difficile per gli enti locali e per i Comuni in particolare, che si trovano a far quadrare i numeri del bilancio e a dover affrontare le necessità dei cittadini con sempre minori risorse, inoltre la crescente contrazione dei trasferimenti statali e l’aumento dell’elusione dei tributi comunali mettono a dura prova la gestione contabile.

Abbiamo valutato ed analizzato tutti i documenti allegati: in particolare, oltre al bilancio consuntivo 2017, la contabilità economica, il referto di controllo di gestione, la relazione della Giunta Comunale e la relazione dell’Organo di Revisione.

Dal punto di vista tecnico è stato apprezzato il lavoro svolto, non è così dal punto di vista delle scelte politiche e amministrative.

Non condividiamo, infatti, l’attuazione di un programma amministrativo che non ci appartiene: siamo stati contrari all’aumento della tassazione locale degli scorsi anni, quali TARI, TASI, IMU e addizionale comunale all’IRPEF; non condividiamo, inoltre, la pianificazione del territorio, la gestione e manutenzione del patrimonio, le scelte urbanistiche e l’assetto edilizio.

Ovviamente altra cosa è votare a favore di singoli atti, ritenuti positivi per i cittadini, riguardanti materie dai precisi confini e compatibili con qualsiasi indirizzo amministrativo generale.

Per queste motivazioni e per coerenza con l’espressione di voto negli anni Alternativa Civica ha espresso voto contrario al rendiconto di bilancio per l’esercizio 2017.

Il motivo del nostro voto non è sicuramente ascrivibile alla parte contabile, ma alle scelte effettuate dall’amministrazione e contestualmente portate avanti.

Non si sono portate avanti iniziative rivolte al miglioramento della qualità della vita delle fasce più deboli e meritevoli di attenzioni, come ragazzi e pensionati, né per ciò che riguarda la cura e l'ampliamento delle strutture, intese sia come centri di aggregazione che come iniziative sportive, didattiche e culturali.

Con questo voto vogliamo spronare la maggioranza ad una maggiore attenzione ai problemi di tutti i giorni ed alle necessità che quotidianamente riscontriamo dai nostri concittadini, in particolare per quanto riguarda la qualità della vita.






Nessun commento:

Posta un commento