MANCANO MOLTI
DOCUMENTI
SULLA
SICUREZZA DELLE SCUOLE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
“GIANNI RODARI” DI BRANDIZZO
Le schede riepilogative della documentazione
mancante inviata al Comune di Brandizzo dalla Dirigenza Scolastica dell'Istituto
Comprensivo “Gianni Rodari” di Brandizzo nel mese di novembre.
Ecco i documenti sulla sicurezza mancanti:
La competenza
degli interventi di manutenzione straordinaria ed ordinaria in materia di
edilizia scolastica è dell'ente locale, proprietario degli immobili.
Costituiscono precisi obblighi di legge per i Comuni non solo i lavori edilizi
di una certa importanza, gli interventi strutturali e gli adeguamenti degli
impianti elettrici, termici, ecc. ma anche la manutenzione ordinaria, nonché la
fornitura delle varie certificazioni di idoneità, agibilità e conformità.
Se vi
sono ritardi, carenze, inadempienze nello stato degli edifici scolastici e
delle strutture la responsabilità primaria è del Comune, così come spetta
all'amministrazione locale mettere a norma di sicurezza gli edifici.
E’ importante
sottolineare che tutte quelle che sono attività relative ad interventi
strutturali e di manutenzione, necessarie per garantire la sicurezza dei locali
e degli edifici, alla loro fornitura e manutenzione sono a carico dell'Ente
locale (l'art. 3 delle Legge 11 gennaio 1996 n. 23).
In merito ai predetti
interventi gli obblighi (D.lgs. 81/2008) da parte dei Dirigenti scolastici si
intendono assolti con la richiesta del loro adempimento all'Ente locale
competente.
Data la gravità della situazione qualora non pervenisse puntuale e completa
risposta, trattandosi di tutela della sicurezza e dell’incolumità dei bambini e
dei ragazzi frequentanti le strutture dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”
di Brandizzo, di esclusiva competenza del primo cittadino, saremo costretti ad
informare delle eventuali inadempienze il Prefetto e le autorità competenti.
Ecco la risposta dell'amministrazione comunale.
Ecco la risposta dell'amministrazione comunale.











Nessun commento:
Posta un commento