BRANDIZZO: SPONSORIZZAZIONI, NEL 2015 ERA STATA APPROVATA LA
MOZIONE PROPOSTA DA ALTERNATIVA CIVICA. L’AMMINISTRAZIONE QUANDO SI ATTIVERA’ PER
AVERE AREE VERDI E GIARDINI PUBBLICI SPONSORIZZATI A COSTO ZERO PER IL
COMUNE? SETTIMO TORINESE HA 25.000 MQ DI AREE VERDI SPONSORIZZATE
Il capogruppo di Alternativa Civica Giuseppe Deluca: "Nel
2015 era stata presentata da Alternativa Civica ed approvata all’unanimità una
mozione per l’istituzione del regolamento delle sponsorizzazioni. Dopo aver
approvato il nuovo regolamento ad oggi questa utile iniziativa condivisa da tutto il consiglio comunale
non è stata portata avanti: è da tempo che sollecitiamo la giunta
comunale affinché tramite deliberazione possa individuare le aree verdi per le
quali si ricercano sponsorizzazioni
mediante lavori di sistemazione e manutenzione in modo tale che il
responsabile dell’Ufficio Tecnico possa, mediante bando pubblico, adeguatamente
pubblicizzare le aree per avere manifestazioni di interesse.
Questa è un’utile iniziativa, attuata da molti Comuni, per
sensibilizzare i cittadini alla cura del verde pubblico e avviare un programma
di riqualificazione urbana attraverso il coinvolgimento di cittadini ma anche
di imprese commerciali che in cambio potranno pubblicizzare le attività.
Ad oggi a Brandizzo non esiste un metro quadro di aree
verdi sponsorizzate, in tre anni a Settimo Torinese, ad esempio, sono state
prese in carico dai privati ed attività commerciali ben 25 mila metri quadri di
aree verdi, aiuole, giardini e rotatorie e da poco il Comune ha aperto un nuovo
bando per far pervenire manifestazioni di interesse per altre aree”.
Il vice coordinatore
cittadino di Alternativa Civica Andrea Mongiovì: “Con questo regolamento è possibile
affidare rotatorie stradali, aree verdi, giardini pubblici, aiuole cittadine a
degli sponsor che gratuitamente garantiranno la loro gestione e manutenzione.
In cambio chi si occuperà della manutenzione e del decoro dell’area verde
sponsorizzata potrà posizionare gratuitamente della cartellonistica
pubblicitaria nell’area manutenuta: per il Comune ci sarà quindi una riduzione
dei costi di manutenzione del verde a tutto vantaggio dei cittadini e delle
casse comunali che risparmieranno denaro pubblico.
Si otterrà così un maggior decoro della città a costo zero, anzi con una riduzione dei costi a carico del Comune e dei cittadini.
Per fare un esempio chi vorrà avere l’affidamento di una
rotatoria, di un’area verde o un giardino pubblico, con un contratto variabile
dai tre ai cinque anni, potrà installare due o tre cartelli pubblicitari dalle
dimensioni massime 100x50 cm conformi alle norme del Codice della Strada. Per
le ditte, privati, associazioni, gli alti costi che si avrebbero per il
posizionamento di qualunque pubblicità fissa stradale vengono notevolmente
ammortizzati con la sola manutenzione dell’area verde; nello stesso tempo la
ditta sarà incentivata ad una buona manutenzione dell’area verde proprio perché
i cartelli pubblicitari posizionati diranno a chiare lettere che la
manutenzione e cura dell’area è effettuata dalla ditta medesima”.
Si otterrà così un maggior decoro della città a costo zero, anzi con una riduzione dei costi a carico del Comune e dei cittadini.
Per fare un esempio chi vorrà avere l’affidamento di una
rotatoria, di un’area verde o un giardino pubblico, con un contratto variabile
dai tre ai cinque anni, potrà installare due o tre cartelli pubblicitari dalle
dimensioni massime 100x50 cm conformi alle norme del Codice della Strada. Per
le ditte, privati, associazioni, gli alti costi che si avrebbero per il
posizionamento di qualunque pubblicità fissa stradale vengono notevolmente
ammortizzati con la sola manutenzione dell’area verde; nello stesso tempo la
ditta sarà incentivata ad una buona manutenzione dell’area verde proprio perché
i cartelli pubblicitari posizionati diranno a chiare lettere che la
manutenzione e cura dell’area è effettuata dalla ditta medesima”.
AREA VERDE
VIA VOLPIANO/VIA I° MAGGIO
La
coordinatrice cittadina di Alternativa Civica Antonella Multari: “Siamo davvero
molto contenti che, da alcuni mesi, l’area verde in via I Maggio angolo via
Volpiano nei pressi del sottopasso ferroviario sia stata presa in carico da
alcuni commercianti di via Volpiano e da diversi cittadini volontari.
Immaginavamo
che fosse stato finalmente sottoscritto il primo contratto di sponsorizzazione
per la sistemazione e manutenzione di tale area, visto che questa iniziativa
relativa al verde sponsorizzato, proposta da Alternativa Civica nel 2015, per
incentivare la collaborazione tra pubblico e privato poteva favorire una
migliore qualità nei servizi erogati alla collettività ed un’economia di spesa
per il Comune.

Invece,
a seguito di interrogazione, abbiamo avuto uno spiacevole riscontro: non esiste
alcun documento scritto per l’affidamento dell’area ma solo degli accordi
verbali, che ai fini formali nulla valgono e non offrono la necessaria
trasparenza ad eventuali altri cittadini che volessero seguirne il positivo
esempio.
Il
regolamento relativo ai contratti di sponsorizzazione è stato approvato dal
consiglio comunale nel lontano marzo 2016. Confidavamo che in tutti questi anni
la giunta comunale individuasse le aree verdi, al fine di poter pubblicare un
bando pubblico per avere manifestazioni di interesse, ma ad oggi nulla di tutto
questo è stato fatto.
Crediamo
sia davvero un peccato, l’amministrazione ha preso degli impegni in consiglio
comunale che però non ha portato avanti! L'ennesima occasione persa".
La Voce
Torinoggi.it








Nessun commento:
Posta un commento