venerdì 2 marzo 2018

BRANDIZZO: ACCOLTA LA RICHIESTA DI MONITORAGGIO QUALITÀ DELL’ARIA

ACCOLTA LA RICHIESTA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA SUL TERRITORIO COMUNALE PRESENTATA DA ALTERNATIVA CIVICA
I problemi connessi alla qualità dell’aria e le possibili conseguenze dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini destano preoccupazione tra l’opinione pubblica.
Il capogruppo di Alternativa Civica Giuseppe Deluca: “A seguito di numerose richieste di concittadini preoccupati della qualità dell'aria che si respira nel nostro comune, Alternativa Civica con due interrogazioni ha richiesto all’amministrazione il monitoraggio gratuito della qualità dell’aria sul territorio comunale da parte di Arpa Piemonte, attraverso il posizionamento di una stazione mobile di rilevamento Arpa attrezzata per la misurazione di tutti gli inquinanti previsti dalla normativa vigente. Arpa Piemonte svolge un utile servizio mettendo a disposizione gratuita dei Comuni le stazioni mobili di rilevamento per monitorare la qualità dell’aria.
Ci riteniamo soddisfatti perché il primo cittadino ha accolto la nostra richiesta e nella risposta alle interrogazioni  ha promesso che “la lettura potrebbe essere richiesta ad Arpa nelle prima decade del mese di aprile”.
Alternativa Civica come sempre vigilerà affinché questa promessa venga mantenuta dall’amministrazione nell’esclusivo interesse dei cittadini, che hanno richiesto a gran voce il  monitoraggio e l’analisi della qualità dell’aria, intervento completamente gratuito e quindi privo di costi per i cittadini e per il Comune”.


Il presidente del Comitato Cittadino Rino Sinopoli: “La mole di traffico veicolare è aumentata in particolare sull’asse viario di via Torino, anche a seguito dell’ordinanza n. 153/2016 che, vietando il transito su tutto il territorio comunale ai veicoli con peso superiore alle 3.5 tonnellate, nel contempo consente il transito ai mezzi pesanti, con documento attestante che il luogo di carico e scarico sia ubicato nell’ambito del territorio comunale.
La stessa ordinanza n. 153/2016 stabilisce che tutti i veicoli provenienti da via Paolo Barra, aventi lunghezza superiore i 12 mt, non possono svoltare in direzione Torino ma devono obbligatoriamente svoltare a destra in direzione Chivasso convogliando traffico pesante ed inquinamento verso il centro cittadino.
Abbiamo suggerito di posizionare la stazione mobile in via Torino nei pressi del campo sportivo parrocchiale e nei pressi dell’intersezione a doppia rotatoria, al fine di ottenere un campionamento dell'aria che i brandizzesi respirano ed in modo tale che, nell’eventualità, l'amministrazione possa adottare tutte le misure atte a salvaguardare la salute dei cittadini”.


Ecco il testo dell’interrogazione presentata dal consigliere comunale Giuseppe Deluca







Ecco la risposta del primo cittadino alla prima interrogazione:
Ecco il testo della seconda interrogazione presentata dal consigliere comunale Giuseppe Deluca

Ecco la risposta del primo cittadino alla seconda interrogazione:

Nessun commento:

Posta un commento