BRANDIZZO:
ALTERNATIVA CIVICA PROPONE IL WIFI GRATUITO IN DIVERSE AREE DEL PAESE
Il
vice coordinatore di Alternativa Civica Andrea Mongiovì: “Con una mozione in
consiglio comunale Alternativa Civica vuole proporre l’adesione all’accordo di
collaborazione sulla cittadinanza digitale ed al progetto “Free ItaliaWifi” per
il WiFi gratuito nei luoghi aperti di Brandizzo.
Riteniamo
che sia un servizio utile non solo per i giovani brandizzesi ma anche per le
fasce più deboli della cittadinanza. Lo scopo è quello di fornire gratuitamente
punti di accesso alla rete internet, che consentano di estendere l’uso della
connettività a banda larga al maggior numero possibile di utenti.
“Free
ItaliaWiFi” è un progetto rivolto alle pubbliche amministrazioni per la
realizzazione della prima rete federata nazionale di accesso gratuito ad
Internet senza fili.
Con
questo progetto è possibile navigare gratis non solo nelle aree WiFi pubbliche
della propria città, ma anche nelle altre reti WiFi delle amministrazioni che
hanno aderito alla rete nazionale, utilizzando le medesime chiavi di accesso.
FreePiemonteWiFi
è la rete piemontese federata a Free ItaliaWifi ed è gestita dal CSI Piemonte,
consorzio di cui fanno parte 94 Enti pubblici.
In
tutto il territorio piemontese, nei Comuni che aderiscono al servizio, con un
unico SSID freepiemontewifi, è possibile per cittadini accedere gratuitamente
ad Internet.
Sarà
anche un modo per utilizzare in mobilità i servizi che la Pubblica
Amministrazione rende disponibili con PiemonteFacile: dalle prenotazioni di
visite ed esami al pagamento dei ticket sanitari, dall’orientamento scolastico
alla richiesta di certificati on line”.
La
coordinatrice di Alternativa Civica Antonella Multari: “Questo è un progetto
che siamo fieri di sostenere; altri comuni anche più piccoli hanno già aderito,
pertanto per avviarlo anche qui a Brandizzo, abbiamo individuato alcuni luoghi
sul territorio comunale di maggior interesse, nei quali assicurare l’accesso
gratuito alla rete Internet, mediante l’installazione di appositi hot-spot dedicati:
biblioteca comunale e piazza Carlo Ala, piazza Carlo Tempia, piazza Vittorio
Veneto, parco degli Alpini, area fieristica e Parco del Castello, parco Grande
Torino, parco di via Impastato.
Ci
teniamo a precisare che l’adesione al progetto Free ItaliaWifi non implica
spese per il Comune; la gestione di 7 hot spot in Brandizzo per l’accesso
gratuito ad Internet senza fili prevede, invece, una spesa annua di circa € 2.000,
una somma assolutamente ragionevole per le casse comunali.
Confidiamo
nel fatto che questa utile iniziativa possa essere condivisa da tutto il
consiglio comunale e possa essere attuata in tempi brevi nell’interesse
dell’intera comunità”.
Ecco il testo della mozione presentata dal
consigliere comunale Giuseppe Deluca








Nessun commento:
Posta un commento