domenica 10 novembre 2013

BUSCAGLIA: CAMPAGNA ELETTORALE A SPESE DEI BRANDIZZESI

Campagna elettorale
a spese dei brandizzesi

 
Proprio in questi giorni è pervenuta a tutte le famiglie proprietarie di cani regolarmente registrati all’anagrafe canina una lettera proveniente dal comune di Brandizzo a firma del primo cittadino per sensibilizzare sul problema delle deiezioni canine nelle strade, nei giardini pubblici e nei parchi giochi.
 
Iniziativa lodevole e condivisibile anche perché fa parte del progetto "Brandizzo Pulita" approvato nell’ottobre 2012.
 
Come mai questa lettera ai brandizzesi non è partita prima ma solo ora che siamo alle porte delle elezioni comunali di primavera?
 
Fatta nel mese di novembre, in vista delle amministrative, si tratta solo di una becera iniziativa di propaganda elettorale gratuita per il primo cittadino, ma che grava sulle tasche di tutti i cittadini.
 
Questa è solo una delle innumerevoli iniziative dove la trasparenza amministrativa va a farsi benedire: infatti il progetto “Brandizzo Pulita” è stato approvato con delibera di giunta n.143 del 29 ottobre 2012 ed il piano di comunicazione esterna prevedeva molte iniziative, ma non una lettera del sindaco ai proprietari di cani e men che meno ad oltre un anno di distanza dall’approvazione del progetto.
 
Questa amministrazione è già ben nota per il mancato rispetto delle regole, basta pensare allo scolmatore del torrente Bendola, al progetto di difesa spondale e ricalibratura del torrente Malone, alla questione dehors su piazza Vittorio Veneto e molto altro.
 
La legalità, la correttezza e la trasparenza amministrativa dovrebbero essere i punti cardine di un’amministrazione, ma così, purtroppo, non è.

Nessun commento:

Posta un commento