lunedì 30 settembre 2013

MEMORIA A VERBALE - Punto 3 Consiglio Comunale 30 Settembre 2013

MEMORIA A VERBALE

Regolamento Comunale per l’applicazione del Canone per le Occupazioni di Spazi ed Aree Pubbliche -  Approvazione modifiche.
Punto 3  - Consiglio Comunale del 30 settembre 2013


Riteniamo che su tale argomento non si possa deliberare alcunchè, per di più con una pratica aperta in corso.
 
Teniamo a precisare che anche il nostro gruppo condivide la salvaguardia del centro storico e la tutela dell’immagine di  piazza Vittorio Veneto e il suo valore artistico ed architettonico.

Il Regolamento Comunale per l’applicazione del Canone per le Occupazioni di Spazi ed Aree Pubbliche era già stato modificato con la delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 28 aprile 2011. In tale data si era andati ad introdurre un nuovo articolo, il numero 11 per andare a normare l’Occupazione con dehors ed in particolare al comma 3, l’occupazione con dehors su piazza Vittorio Veneto.

A seguito di questo punto all’ordine del giorno ci siamo documentati presso gli uffici comunali sul perché dovesse essere portata così velocemente in approvazione una modifica all’art. 11 comma 3 del Regolamento Comunale per l’applicazione del Canone per le Occupazioni di Spazi ed Aree Pubbliche.

Siamo venuti a conoscenza di tutto il percorso precedente che ha portato a questa “urgenza” e delle richieste fatte da cittadini con pieno titolo.

A seguito di regolare richiesta di un titolare di bar nei pressi della piazza Vittorio Veneto, istanza del 21 giugno 2013 poi integrata con due successive del 30 luglio 2013 e 14 agosto 2013 a seguito di ulteriori specifiche richieste dagli uffici comunali, in data 19 agosto 2013 viene espresso parere di diniego all’istanza presentata sulla base dell’art. 11 comma 3 del Regolamento Comunale per l’applicazione del Canone per le Occupazioni di Spazi ed Aree Pubbliche, proprio l’articolo che stasera viene proposto per una modifica immediata, urgente e retroattiva.

 
La comunicazione di richiesta respinta è stata fornita il 19 agosto 2013 sulla base dell’art. 11 comma 3 del citato Regolamento ed inoltre con la seguente motivazione che testualmente  citiamo: “Preso atto che il Regolamento comunale prevede una sola occupazione di suolo pubblico finalizzata al posizionamento di dehor sulla piazza Vittorio Veneto, con lo scopo di tutelare non solo l’immagine della piazza e il suo valore artistico ed architettonico ma anche di consentire un decoroso svolgimento delle funzioni religiose”.

Purtroppo l’art. 11 comma 3 del Regolamento dice tutt’altro ed in particolare citiamo testualmente: A salvaguardia dell’area del centro storico, sulla piazza Vittorio Veneto può  essere rilasciata una sola concessione temporanea per l’occupazione di suolo pubblico finalizzata al posizionamento di un dehor, al fine di tutelare l’immagine della piazza stessa ed il suo valore storico ed architettonico.
La concessione in essere alla data di entrata in vigore del presente Regolamento per il dehor di piazza Vittorio Veneto continuerà a mantenere le caratteristiche a suo tempo autorizzate ricadenti nella tipologia A fino alla data di revoca da parte dell’Amministrazione Comunale o di disdetta da parte del Concessionario”.

Ebbene anche tale diniego del 19 agosto 2013 a firma dalla responsabile del settore Economico e Finanziario del comune di Brandizzo, Nadia Varetto, ai sensi dell’art. 11 comma 3 del Regolamento Comunale per l’applicazione del Canone per le Occupazioni di Spazi ed Aree Pubbliche, è illegittimo e lede i diritti del cittadino richiedente che ha la piena facoltà di ottenere risposta positiva al posizionamento di dehor richiesto.

Vi è stato anche un incontro nei giorni scorsi con le dipendenti, che si sono occupate del fascicolo, Varetto e Romaniello per avere delucidazioni in merito alla pratica, al diniego dato ed alla necessità di modificare con urgenza il Regolamento.

Le stesse, chiaramente in difficoltà, hanno parlato di interpretazione dell’art. 11 del Regolamento, interpretazione che a nostro giudizio non esiste in quanto il Regolamento è molto chiaro: nella piazza Vittorio Veneto può esistere una sola concessione temporanea che ad oggi, appunto, non è presente perché quella rilasciata a suo tempo per il dehor esistente è una concessione permanente.

La concessione, dunque, a norma del Regolamento Comunale per l’applicazione del Canone per le Occupazioni di Spazi ed Aree Pubbliche, deve essere rilasciata.
 

La correttezza, la trasparenza e l’onestà intellettuale di un’amministrazione si evincono chiaramente anche da questi atteggiamenti.

Non è possibile che i cittadini per vedere rispettati i propri diritti debbano cimentarsi in onerosi ricorsi ed altre tutele giudiziarie.

L’amministrazione pubblica deve garantire i diritti a tutti i cittadini, nessuno escluso e non è ammissibile che un cittadino per ottenere quello a cui avrebbe diritto debba agire contro la pubblica amministrazione.

Il nostro gruppo esprimerà parere negativo su questa delibera che riteniamo impropria ed illegittima e ci riserviamo di inviare tutti gli atti presso la Procura della Repubblica ed in Prefettura, affinchè vi sia un controllo superiore di tutto l’iter procedurale e l’autorità giudiziaria competente ne possa valutare nel merito la regolarità.

Brandizzo, 30 settembre 2013


                                              IL CAPOGRUPPO

                                              ALTERNATIVA CIVICA

                                            GIUSEPPE DELUCA

                                                                  

                                                 IL VICECAPOGRUPPO

                                                 ALTERNATIVA CIVICA

                                               SIMONE RICCA

                                                                         

                                                            IL CONSIGLIERE COMUNALE

                                                      ALTERNATIVA CIVICA

                                                    DAVIDE PITTON

                                                                   

 

Nessun commento:

Posta un commento